"Orto Corporeo"
per Tam Tam: Cibo Vestitivo
"E se il cibo a centimetro zero migliorasse il nostro stile di vita?"
“Orto corporeo” as housing possibility for a reality in which the combination of man and his necessity merges into a single "body" that needs to be taken care of for its survival.
-
“Orto corporeo” come possibilità abitativa per una realtà in cui il binomio uomo-necessità si fonde in un unico “corpo” di cui bisogna prendersi cura per far si che sopravviva.
Abitare, ovvero “avere come propria dimora”, dal latino “habitare" cioè “tenere”.
Se proviamo a dare un significato più astratto a questa parola, cercandone l’essenza, possiamo forse ragionare sul concetto di abitare non più un luogo, bensì il tempo, nel quale la persona diventa protagonista.
Una realtà nella quale uomo e spazio si trasformano e modellano, imprescindibilmente, in funzione del tempo; ciò che invece rimane immutabile sono le necessità primordiali dell’uomo.
Ci si trova così davanti ad uno scenario in cui il binomio uomo-necessità si fonde in un unico “corpo” di cui bisogna prendersi cura per far si che sopravviva.
Uno strumento capace di restare in vita solo grazie all’intervento umano e un uomo che senza di esso morirebbe. Un progetto di reciprocità, partecipazione ed impegno verso ciò che ci tiene in vita, coltivando di nostro pugno una sorta di “orto-corporeo” che cresce e si nutre tramite la cura di persone attente e rispettose di ciò che gli è donato dalla natura.
Performer - Alice Tassara
Fashion Assistant - Francesca Cipolla
Dress' Ambassador - chef Elio Sironi, Ceresio 7 - Pool & Restaurant
Exhibition at 999 domande sull'abitare - Triennale di Milano
powered by - Feeling Food Milano, Galateo & Friends












